Adotta
Salice Rosso Nano
20€
Descrizione
Descrizione
Il salice è una pianta che può raggiungere i 1-1.5 m di altezza. È costituito da rametti giovani di colore rossastro che a maturità tendono al grigio-verdastro. Le foglie, di forma allungata e sottile, sono verdi scure e lucide nella parte superiore e più chiare in quella inferiore. I fiori sono portati in infiorescenze (dette amenti) più o meno erette e fioriscono molto precocemente in primavera contemporaneamente alla fogliazione. I frutti sono delle piccole capsule, più corte di 10 mm, che hanno una maturazione annuale. Ognuna di queste capsule può liberare fino a dieci semi. Le radici sono fittonanti e profonde, in grado di adattarsi ai più svariati tipi di suolo.
Ecologia
I salici sono delle specie colonizzatrici. Prediligono la luce diretta (eliofile) e si adattano bene a luoghi molto umidi (igrofile) e freddi. Riescono a resistere alla sommersione grazie alla presenza di molte piccole aperture situate nella parte inferiore del fusto che favoriscono gli scambi di ossigeno e sopportano periodi di freddo intenso (fino a -40 °C) poiché dopo essere entrati in dormienza possono espellere parte dell’acqua dalle cellule vegetali prevenendone il congelamento. Queste caratteristiche fanno sì che il salice riesca a raggiungere quote fino ai 2000 m.s.l.m.
Uso
Sono specie importanti per lo sviluppo delle foreste (pioniere), sia per la protezione del suolo, sia come produttori di biomasse. L’elevata capacità di riprodursi vegetativamente (tramite talea) rendono i salici tra le specie più interessanti per quanto riguarda opere di difesa antierosiva (difesa scarpate e frane).
Propagazione
Il metodo vegetativo rimane quello più usato per diffondere questa specie. Si opera prelevando un ramo di 50-60 cm, il quale verrà posto nel terreno, avendo cura di lasciarne fuori almeno 10 cm; a questo punto basterà soltanto un po’ d’acqua nel caso in cui il terreno tenda ad asciugarsi troppo, almeno per il primo anno finché le radici non saranno abbastanza sviluppate.
Cosa otterrai
Il certificato di CO2 reduction darà testimonianza del tuo impegno nei confronti dell’ambiente. Pubblicalo sui tuoi social o stampalo per mostrare con orgoglio agli amici come hai scelto di contribuire alla salute del Pianeta. Il tuo gesto ecosostenibile verrà riportato, se preferisci anche in forma anonima, sul registro CO2, all’interno del quale sarà visualizzabile anche la dedica, nel caso tu abbia deciso di destinare l’albero a una persona a te cara.